Obsolescenza programmata… proprio al termine della garanzia!

Obsolescenza programmata

Obsolescenza programmata e garanzia legale.

“Da non crederci… che sfortuna! L’estrattore mi si è rotto proprio pochi giorni dopo la scadenza della garanzia…”

Sfortuna? O più semplicemente obsolescenza programmata??
Si, obsolescenza programmata, quella pratica industriale di impostare il ciclo di vita di elettrodomestici e prodotti vari di uso comune (smartphone in primis) per rompersi o rallentarsi significativamente proprio dopo i 2 anni in cui l’oggetto è coperto da garanzia.

Recentemente anche Milena Gabanelli ha affrontato l’argomento chiedendosi… ma è legale?

Non dimentichiamo inoltre che tutto ciò comporta anche una crescita continua di rifiuti non semplici da smaltire: se l’ambiente nel quale viviamo è sommerso da quantità enormi di rifiuti elettronici è anche a causa di questo paradigma commerciale basato sulla produzione di oggetti con un ciclo di vita volutamente limitato. Ridurre questo impatto ambientale è uno degli Obiettivi di Sostenibilità che l’Onu ha fissato nell’Agenda Globale 2030.

Altri articoli recenti

Nuova collaborazione con TrueScreen, innovativa realtà italiana specializzata nella certificazione di contenuti digitali con valore legale

Vendita di un Dyson contraffatto su ePRICE, quali i rischi?

Garanzia negata è online!

La garanzia semplice a supporto delle aziende di Milano, Monza e Lodi

Vendita di un Dyson contraffatto su ePRICE, quali i rischi?