


la garanzia di 2 anni
è un obbligo di legge

Tu devi solo conservare lo scontrino o la ricevuta.

te le archivia in formato digitale.
Fotografa lo scontrino e mandacelo via mail all’indirizzo archivio@garanteasy.com.
Accedi a Garanteasy.
Accedi a Garanteasy. >Non sei ancora registrato a Garanteasy?
Registrandoti su Garanteasy avrai la possibilità di ottenere diversi servizi utili per la tutela della tua garanzia su beni di consumo acquistati nel territorio italiano.
PROCEDI >Compreso nel prezzo ottieni l'assistenza da parte di "Konsumer Italia" pagando solo 1,00 € anzicchè 35,00 €
Nel primo mese potrai usare gran parte delle funzionalità di Garanteasy.
In particolare potrai archiviare le tue prove d’acquisto (scontrini, ricevute e note), classificarle e stamparle all’occorrenza. Scaduto il periodo di prova potrai continuare a gestire il tuo archivio senza poter aggiungere nuovi scontrini. Per poter aggiungere altre prove d’acquisto al tuo archivio ti basterà pagare 4,99 euro per avere pieno accesso al servizio nei prossimi 12 mesi.

Archivio limitato a 3 scontrini
Archivio immagini fino a 1 GB
1 profilo per account
Archivio illimitato scontrini
Archivio immagini fino a 5 GB
5 profili per account
Richiesta guidata di un intervento in garanzia
Oltre 100.000 consumatori italiani usano Garanteasy per archiviare le proprie prove d’acquisto


Acquista nei negozi e i siti che espongono il sigillo GARANTEASY.

INFORMAZIONI
CONFORMI ALLA NORMATIVA


ISTRUZIONI E CONTATTI
VISIBILI
COMPLETE


PROVE D'ACQUISTO
ARCHIVIATE
RINTRACCIABILI


PROCEDURE
SEMPLICI
VELOCI


CONCILIAZIONE
PARITETICA
O SIMILE


SMALTIMENTO
RITIRO GRATUITO
RIUSO


HELP
In questa pagina trovi le istruzioni per archiviare le tue prove d’acquisto su Garanteasy. FOTOGRAFIA DELLO SCONTRINO Nel caso il venditore ti abbia dato uno scontrino allora fotografalo con la fotocamera del tuo cellulare facendo attenzione che tutti i dati dello scontrino siano ben leggibili. Nel caso il tuo cellulare sia connesso ad internet allora puoi […]

FAQ
In questa pagina trovi alcune delle domande che più frequentemente ci vengono rivolte con le relative risposte. CHE DIFFERENZA C’E’ TRA LA GARANZIA LEGALE E QUELLA COMMERCIALE? La garanzia legale deve essere rilasciata dal venditore ed è regolata ai sensi degli articoli 130 e 132 del Codice del Consumo. La garanzia commerciale invece viene rilasciata […]

LEX
In questa pagina trovi una guida al Codice del Consumo (D.Lgs 206/2005) DIFFERENZE TRA GARANZIA LEGALE E COMMERCIALE. L’obbligatorietà rende differenti i due tipi di garanzia: la garanzia legale è obbligatoria ai sensi di legge ed obbliga il venditore ad intervenire per porre rimedio ai vizi del prodotto dallo stesso venduto; la garanzia convenzionale invece, […]
BLOG


DIFFERENZE FRA GARANZIA LEGALE E GARANZIA CONVENZIONALE
Oltre 800.000 schede tecniche di prodotti.