Condizioni generali d’uso e di vendita

CONDIZIONI GENERALI D’USO E DI VENDITA

INDICE

PREMESSA

  1. PROPRIETA’
  2. OGGETTO
  3. PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
  4. DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO
  5. RIFIUTO DI ELABORAZIONE DI UN ORDINE
  6. PREZZO E PAGAMENTO
  7. DURATA
  8. RECESSO
  9. VARIAZIONI DEL SERVIZIO
  10. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ E DIVIETO DI ATTACCHI INFORMATICI
  11. SOSPENSIONI DEL SERVIZIO
  12. FORZA MAGGIORE
  13. LINK AD ALTRI SITI WEB
  14. DIRITTI D’AUTORE E MARCHI
  15. RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI
  16. NULLITÀ PARZIALE
  17. INTEGRITÀ DEL CONTRATTO
  18. RECLAMI E ONLINE  DISPUTE REGULATION
  19. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

PREMESSA

Il presente documento regola il rapporto tra gli Utenti e il Proprietario del Sito Web, , in relazione alla fornitura dei Servizi Garanteasy e all’accesso alla Piattaforma tecnologica offerti sul sito garanteasy.com (“Sito” “Piattaforma” e “Utente/Utenti”). Nel caso in cui l’Utente non volesse accettare le presenti condizioni, non è autorizzato a fruire dei servizi del Sito. Il Sito può essere utilizzato esclusivamente a scopi personali e non commerciali o imprenditoriali. Accedendovi, pertanto, l’Utente si impegna a fare un uso personale e non commerciale o imprenditoriale del Sito e delle informazioni in esso contenute (come ad esempio: schede tecniche dei prodotti, manuali, foto, informazioni sulle garanzie, ecc). Tramite l’accesso al Sito, o attraverso le altre forme di registrazione alla Piattaforma Garanteasy e mediante l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, che comprendono anche le necessarie informazioni sulla gestione della Privacy secondo la nuova normativa europea, Reg. EU 679/2016, GDPR, l’Utente dichiara altresì di essere una persona  in possesso della capacità di agire per poter perfezionare il presente contratto con Garanteasy.

1. PROPRIETA’

L’Utente prende atto che il Proprietario del Sito è Garanteasy S.r.l., con sede legale in Milano, piazza Pio XI, 1, C.F. e P.I.V.A. 08055550969, indirizzo e-mail info@garanteasy.com  (“Proprietario” o “Garanteasy” sono utilizzati in maniera equivalente in questo documento).

2. OGGETTO

Il Sito ha ad oggetto l’offerta agli Utenti delle due seguenti tipologie di funzionalità:

A) Servizi Garanteasy Base

  • archiviazione manuale sul Sito o via e-mail (all’indirizzo archivio@garanteasy.com) di al massimo 10 (dieci) documenti d’acquisto, 20 (venti) schede prodotto e 30 (trenta) garanzie o estensioni di assistenza fino ad una occupazione massima di 1 gigabyte;
  • consultazione degli estremi dei documenti di acquisto, le garanzie ed eventualmente dei prodotti acquistati presso i venditori partner di Garanteasy
  • consultazione delle informazioni riguardanti le garanzie archiviate sul Sito;
  • scadenziario delle garanzie archiviate sul Sito (c.d. “scadenziario”);
  • segnalazioni difetti o richiesta assistenza ai soggetti responsabili delle garanzie o estensioni archiviate;
  • cessione delle informazioni archiviate ad altri utenti del Sito ad esempio in caso di regalo o vendita di un prodotto;
  • supporto via e-mail per quanto concerne malfunzionamenti del Sito;

B) Servizi Garanteasy Premium

Tutti i servizi di Garanteasy Base più i servizi di archiviazione manuale sul Sito di un numero illimitato di documenti d’acquisto, schede prodotto e garanzie relative a propri beni di consumo fino ad un’occupazione massima di 5 gigabyte.

3. PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO

3.1   Modalità di registrazione

La registrazione dell’Utente sulla Piattaforma tecnologica di Garanteasy darà all’Utente stesso la possibilità di fruire dei relativi servizi sottoposti alle presenti Condizioni generali.  L’Utente può registrarsi mediante procedure diverse a seconda che la prima registrazione avvenga in maniera diretta oppure attraverso l’intervento di un soggetto terzo, perciò le modalità sono le seguenti:

  1. Registrazione direttamente dal Sito.
  2. Registrazione tramite un soggetto terzo Licenziatario del Servizio Garanteasy. Anche in questo caso comunque il terzo Licenziatario (o equivalente “ la Licenziataria”) creerà un account provvisorio che dovrà poi essere confermato e completato dall’Utente mediante registrazione manuale sul Sito.

3.2   Ordine

L’Utente può selezionare la formula che intende attivare con Garanteasy, a scelta tra:

– il Servizio Garanteasy Base;

– il Servizio Garanteasy Premium

Le modalità di registrazione della scelta di acquisto sono indicate sul Sito. In tale contesto, l’Utente trova ogni informazione relativa alla natura gratuita o onerosa dei suddetti servizi, con l’indicazione – per il Servizio Garanteasy Premium – del prezzo totale da corrispondere a Garanteasy, incluso quello relativo ad eventuali imposte, le caratteristiche principali dei servizi oggetto della formula selezionata, le modalità di pagamento, le condizioni per recedere e la precisazione che, per il solo Servizio Garanteasy Premium, il perfezionamento dell’ordine implica l’obbligo di pagare (“Ordine”). Una volta selezionata la tipologia di servizio di proprio gradimento, l’Utente deve registrarsi sul Sito, inserendo i propri dati identificativi e il proprio indirizzo e-mail, e, nell’ipotesi di Servizio Garanteasy Premium, la modalità di pagamento prescelta tra quelle indicate nell’apposita pagina web del Proprietario.

Le informazioni e i dati personali forniti dagli Utenti devono essere esatti, precisi, veritieri ed aggiornati e di tale correttezza l’Utente si assume la piena responsabilità.

Prima dell’invio dell’Ordine a Garanteasy, l’Utente ha la possibilità di verificare l’esattezza dei dati inseriti e di modificarli, se necessario. L’utente, inoltre, dovrà obbligatoriamente prendere visione ed accettare le presenti Condizioni Generali e la privacy policy. Senza l’esplicito consenso al trattamento dei suoi dati, il trattamento non potrà essere proseguito. Garanteasy informa l’Utente che l’inoltro dell’Ordine implica l’attivazione immediata del Servizio richiesto e, in caso di Servizio Garanteasy Premium, l’obbligo di pagare il relativo corrispettivo.

3.3   Conferma d’Ordine

Il contratto tra Garanteasy e l’Utente si intende perfezionato al momento del ricevimento della conferma d’ordine da parte dall’Utente, inviata tempestivamente da Garanteasy all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente nell’Ordine (“Conferma d’Ordine”). La procedura è completamente informatizzata e non richiede firme, ma si perfeziona al momento del ricevimento del messaggio di posta elettronica da parte dell’Utente. La Conferma d’Ordine contiene un riepilogo delle Condizioni Generali e particolari applicabili al contratto in essere tra le parti, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del servizio acquistato e, solo per il caso di Servizio Garanteasy Premium, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento scelto e degli altri eventuali oneri. In conformità alla vigente normativa, copia delle presenti Condizioni Generali sarà allegata alla Conferma d’Ordine, in modo da consentire all’Utente di memorizzarla su un supporto informatico e/o di stamparla. Il contratto tra le parti non si intende perfezionato in difetto della ricezione della Conferma d’Ordine da parte dell’Utente.

4. DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO

Il  Servizio Garanteasy Free o Garanteasy Premium si attivano automaticamente e sono immediatamente fruibili a far tempo dalla ricezione della Conferma d’Ordine da parte dell’Utente. Lo spazio di archiviazione digitale, in particolare, è messo a disposizione dell’Utente a far tempo dalla ricezione della Conferma d’Ordine, così come sono immediatamente fruibili i servizi informativi di carattere generale.

5. RIFIUTO DI ELABORAZIONE DI UN ORDINE

Sebbene Garanteasy farà il possibile per dare seguito a tutti gli Ordini ricevuti, potrebbero verificarsi circostanze eccezionali o altri motivi di carattere tecnico-organizzativo che non ci consentano di confermare alcuni Ordini; Garanteasy, quindi, si riserva il diritto di non accettare l‘Ordine ricevuto, senza che per questo sia ritenuto in alcun modo responsabile, dato che il contratto tra le parti non si perfeziona fino al ricevimento della Conferma d’Ordine da parte degli Utenti.

6. PREZZO E PAGAMENTO

6.1 Prezzo

Nel caso di richiesta di attivazione dei Servizi Garanteasy Premium, il prezzo da corrispondere al Titolare sarà quello indicato sul Sito, oltre ad altre eventuali imposte indicate all’Utente al momento dell’Ordine..

6.2 Pagamento

L’Utente potrà effettuare il pagamento, con carte di credito Visa, Mastercard, American Express ed ogni altro tipo di carta di credito indicata su tale piattaforma o tramite bonifico bancario.

7. DURATA

7.1 Durata dei Servizi Garanteasy Base

I Servizi Garanteasy base non hanno una scadenza, l’Utente potrà accedere a proprio profilo sul Sito e consultare le proprie archiviazioni per tutta la durata della garanzia legale o convenzionale applicabile agli Acquisti archiviati. Scadute tutte le Garanzie e salvo eventuali nuove archiviazioni tutti i dati saranno cancellati dal Sito e il profilo dell’Utente sarà disattivato e i suoi dati cancellati entro le successive 72 ore.

7.2 Durata dei Servizi Garanteasy Premium

I Servizi Garanteasy Premium vengono erogati, a fronte di un corrispettivo, per la durata di dodici (12) mesi a far tempo dalla data della loro attivazione; alla scadenza di tale periodo, l’Utente potrà unicamente accedere a proprio profilo sul Sito e consultare le proprie archiviazioni per tutta la durata della garanzia legale o convenzionale. Terminato anche tale periodo e salvi eventuali rinnovi, gli scontrini e le prove di acquisto saranno cancellati dal Sito e il profilo dell’Utente sarà anch’esso definitivamente cancellato.

8. RECESSO

8.1 Esercizio del diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 206/2005,  cosiddetto Codice del Consumo (“Codice Consumo”), così come modificato dal D.Lgs. 21/2014, gli Utenti possono recedere dalle presenti Condizioni Generali, senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14) giorni a far tempo dalla data di perfezionamento del contratto, ossia dalla data di ricezione della Conferma d’Ordine da parte dell’Utente. Il diritto di recesso deve essere esercitato tramite dichiarazione esplicita da inviare a Garanteasy, per posta o all’indirizzo di posta elettronica indicati nell’art. 1. Per rispettare il suddetto termine, è sufficiente che l’Utente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso, con le modalità sopra indicate, prima della scadenza del periodo di recesso. Il recesso può essere comunicato mediante l’utilizzo del “Testo messaggio di  Recesso” che è disponibile in allegato al presente documento. Esso deve costituire il testo da inviare via e-mail all’indirizzo info@garanteasy.com.

8.2   Rimborso somme versate

In caso di esercizio del diritto di recesso, Garanteasy si impegna a disattivare i servizi attivati dall’Utente e a disabilitare il Suo profilo sul Sito entro 72 ore dal momento in cui viene ricevuta l’informazione  della decisione di recedere dal contratto. In relazione ai soli Servizi Garanteasy Premium, Garanteasy si impegna altresì a restituire l’importo ricevuto dall’Utente, compresi eventuali oneri, entro quattordici (14) giorni dal momento in cui è informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Detti rimborsi sono effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non indichi espressamente una modalità alternativa nella dichiarazione esplicita di cui al precedente art. 8.1.

9. VARIAZIONI DEL SERVIZIO

Garanteasy si riserva il diritto di modificare in ogni tempo le presenti Condizioni Generali tramite avvisi generali agli Utenti pubblicati sul Sito e/o a mezzo di comunicazioni via e-mail all’Utente con indicazione della data di efficacia delle modifiche stesse, che dovrà essere successiva di almeno quindici (15) giorni rispetto a quella della comunicazione inviata da Garanteasy. Tali modifiche saranno sempre e comunque rispettose dei diritti minimi riconosciuti ai consumatori in base alla normativa vigente. In ogni caso, le Condizioni Generali che regolano i rapporti tra le parti sono quelle previste alla data di perfezionamento del contratto, così come allegato nella e-mail di Conferma d’Ordine. Non saranno segnalate le modifiche esclusivamente formali.

10. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ E DIVIETO DI ATTACCHI INFORMATICI

Nei limiti consentiti dalla legge, Garanteasy non si assume alcuna responsabilità per danni, pretese, perdite dirette o indirette derivanti agli Utenti per il mancato o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche degli Utenti o dei terzi. Il Proprietario non potrà essere ritenuto responsabile dei danni conseguenti alla mancata prestazione dei servizi offerti sul Sito a causa dell’errato o mancato funzionamento del mezzo elettronico di comunicazione per cause al di fuori della sfera del proprio prevedibile controllo o cause di forza maggiore, come eventi atmosferici o sociali come definito nell’apposito articolo seguente. Per l’indicazione di questi casi consultare l’articolo 12) “Forza maggiore”. 

L’Utente si impegna ad evitare qualsivoglia uso indebito del Sito nonché evitare l’introduzione di virus, trojan horses, worm, bombe logiche o altri programmi o materiali che possano arrecare danni tecnologici. Se privo di autorizzazione, l’Utente non dovrà accedere al Sito né al server presso cui è in hosting né ad altri server, computer o database relativi al Sito. 

L’Utente si impegna a non scaricare dal Sito a scopo di diffusione alcun materiale come: Schede prodotto, Foto, Manuali d’Uso e Manutenzione, Garanzie, o altro che sia pubblicato sul Sito solo a fini di consultazione personale.

L’Utente si impegna altresì a non perpetrare attacchi DoS ai danni del Sito. Il mancato rispetto di queste prescrizioni potrebbe comportare violazioni definite dalla normativa in materia penale. In caso di mancato rispetto della suddetta normativa, sarà cura di Garanteasy informare le autorità competenti con le quali collaborerà per identificare i responsabili dell’attacco perpetrato. Allo stesso modo, in caso di mancato rispetto della presente clausola, sarà immediatamente sospesa l’autorizzazione dell’Utente all’uso del Sito. Allo scopo di mantenere ottimale il livello di Privacy dell’Utente, Garanteasy non richiederà mai e in alcun caso all’Utente la password, o altri codici d’accesso personali al Sistema. Garanteasy ricorda all’Utente che è sua cura e responsabilità la custodia della segretezza dei suoi codici. Garanteasy perciò declina fin d’ora eventuali responsabilità relative a problemi dovuti ad un imprevidente uso dei codici d’accesso al sistema da parte dell’Utente

11. SOSPENSIONI DEL SERVIZIO

Garanteasy si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l’erogazione dei servizi per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorarne la qualità. Quando la sospensione è programmata ed è previsto superi le 4 ore, essa verrà annunciata in anticipo mediante il sito e mediante messaggio SMS e/o e-mail agli utenti. Garanteasy potrà in ogni momento interrompere la prestazione dei prodotti qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione agli Utenti.

12. FORZA MAGGIORE

Garanteasy non sarà in alcun modo responsabile per gli inadempimenti o ritardi nell’esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi di cui al contratto causati da eventi che siano al di fuori del proprio ragionevole controllo (“Eventi di Forza Maggiore“).

Per Eventi di Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente al di fuori di ogni ragionevole controllo; tale espressione include a titolo esemplificativo ma non limitativo quanto di seguito specificato:

– scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali;

– sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate e non), ovvero minacce di guerra;

– incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie o altri disastri naturali;

– impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato;

– impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private;

– atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni di un qualsiasi governo;

– qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, postale o di altro mezzo di trasporto rilevante.

Resta inteso che l‘esecuzione delle obbligazioni di cui al contratto resterà sospesa per tutta la durata degli Eventi di Forza Maggiore. In tali circostanze, l’Utente potrà godere di una proroga per l’esecuzione del contratto pari alla durata di tale periodo. Resta inteso che, pur in pendenza di Eventi di Forza Maggiore, Garanteasy si adopererà per trovare una soluzione mediante la quale ottemperare ai propri obblighi contrattuali.

13. LINK AD ALTRI SITI WEB

Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere i dati o richiedere informazioni personali da parte dell’Utente. Garanteasy non esercita né è tenuta ad esercitare alcuna forma di controllo su tali link e siti e declina pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’Utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali link.

14. DIRITTI D’AUTORE E MARCHI

Fatti salvi i contenuti oggetto di spiderizzazione, tutti i contenuti del Sito, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, i marchi, i loghi, le icone, le immagini, le illustrazioni, le schede prodotto, i manuali, le garanzie, le registrazioni audio video, i database, i codici sorgente o software, i brevetti sono protetti dalla Legge sul diritto d’autore, n. 633/41, e sono di proprietà di Garanteasy, ovvero di terzi, che li gestiscono dietro espressa licenza e/o autorizzazione. Senza il consenso scritto di Garanteasy, pertanto, fatto salvo il caso di utilizzo personale, l’Utente non può copiare, modificare, cambiare, pubblicare, promuovere pubblicamente, distribuire, vendere o trasferire nessun materiale, e/o articolo, e/o immagine e/o video e/o database e/o stringhe di programmi presenti sul Sito, né in parte né per intero. Accedendo al Sito, l’Utente accetta di attenersi alle seguenti condizioni:

  • accetta di non riprodurre pagine e frames presenti sul Sito;
  • accetta di non sfruttare la denominazione del Sito e/o di Garanteasy;
  • accetta di non riprodurre articoli, testi, materiale o link di questo Sito;

per scopi commerciali.

In particolare, l’Utente accetta di non:

  • usare il Sito in maniera da poter creare danni o infrangere i diritti di altri;
  • usare software e programmi che possano recare danni al Sito;
  • cambiare, alterare, modificare il “Look and Feel” del Sito o i programmi.

Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, l’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne Garanteasy da ogni pretesa, contestazione, richiesta di terzi derivante da o comunque connessa a condotte dell’Utente inerenti l’utilizzo del Sito.

15. RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei dati personali degli Utenti verrà effettuato nel rispetto delle disposizioni di cui al Nuovo codice della Privacy (Regolamento UE n.679/2016 GDPR e della sua Norma di recepimento, D.lgs. 101/2018). Il GDPR all’art. 25, introduce il principio della Privacy by design, cioè della costruzione del Sistema di gestione dati integrato nella costruzione del Sistema di funzionamento dell’Azienda. Garanteasy ha progettato il proprio sistema di gestione sulla base della Responsabilità sui dati dell’utente, richiedendo solo i dati minimi ma indispensabili per lo svolgimento del Servizio. Il Sistema è frutto di un lungo lavoro che è stato svolto dall’inizio sulla base dei principi del GDPR, applicando tutte le misure di sicurezza previste, oltre ad altri sistemi tecnologici in grado di garantire la sicurezza e il rispetto totale delle finalità del Sistema a quanto è previsto dalla Legge. Garanteasy agisce in termini di Privacy sotto il controllo del Garante della Privacy a cui viene comunicato ogni eventuale cambiamento nel sistema.

Garanteasy assicura e favorisce tutti i propri Utenti nell’esercizio dei propri diritti, non effettua marketing diretto e alcuna profilazione dei dati in suo possesso e non trasferisce all’estero i dati se non all’interno dell’UE ed esclusivamente per motivi di servizio. Come pubblicato nell’Informativa sulla Privacy  del Sito, Garanteasy sarà Titolare del trattamento dati dell’Utente in caso di registrazione diretta su Sito, mentre sarà Responsabile del trattamento quando l’Utente verrà registrato presso terzi Licenziatari.

In ogni caso, come regola generale, Garanteasy non sarà in nessun caso Titolare del trattamento dati personali dell’Utente che saranno archiviati da soggetti terzi Licenziatari, anche mediante la creazione di un account provvisorio.

16. NULLITÀ PARZIALE

Qualora un qualsiasi articolo delle Condizioni Generali, o parte di esso, dovesse essere giudicata invalida, illecita o inapplicabile dall’autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione si considererà come non apposta mentre gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno valide nella misura massima ammessa dalla Legge.

17. INTEGRITÀ DEL CONTRATTO

Le presenti Condizioni Generali, nonché qualsiasi documento a cui si fa espressamente riferimento in esse, rappresentano l’intero accordo tra l’Utente ed il Proprietario del Sito in merito all’oggetto delle loro intese e sostituiscono qualsiasi precedente accordo, intesa o patto tra le medesime parti, sia esso orale o scritto. L’Utente ed il Proprietario, nel sottoscrivere il contratto, riconoscono di non aver fatto affidamento su alcuna rappresentazione, impegno o promessa fatta dall’altra parte, o desumibile da quanto detto o scritto durante le trattative precedenti al contratto, ma solo su quanto espressamente dichiarato nelle presenti Condizioni Generali di Uso e Vendita.

18. RECLAMI E ONLINE DISPUTE REGULATION

Se l’Utente ritiene che i suoi diritti siano stati violati, può inoltrare il suo reclamo all’indirizzo e-mail info@garanteasy.com al fine di cercare di risolvere la controversia insorta mediante un accordo stragiudiziale. A tal riguardo, La informiamo che in caso di attivazione dei Servizi Garanteasy Premium, in conformità al Regolamento n. 524/2013, l’Utente ha il diritto di instaurare una procedura stragiudiziale al fine di tentare di risolvere transattivamente la controversia insorta, mediante accesso alla piattaforma on line, accessibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?consumer-question1=Y&consumer-question2=Y&consumer-question3=N&complaintType=1&event=main.complaints.new.

19. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia inerente le presenti Condizioni Generali, ai sensi dell’art. 66-bis del D.Lgs. 206/2005, è competente il Giudice del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente, se ubicati nel territorio italiano. Le presenti condizioni generali sono in vigore dal 5 dicembre 2016 e aggiornate a novembre 2019.

ALLEGATO:

Testo messaggio di recesso

(utilizzare il presente testo solo se si desidera recedere dal contratto)

A Garanteasy S.r.l., a mezzo e-mail all’indirizzo info@garanteasy.com

“Con la presente io notifico il recesso dal mio Contratto di Servizi del seguente servizio:

GARANTEASY BASE(*) / GARANTEASY PREMIUM (*)

Ordinato il (*)  /con conferma d’ordine ricevuta il (*)”

Nome del Recedente/Utente

Data

Firma

(*) Cancellare la dicitura inutile

(Gentile Utente, dal momento che il suo recesso risulterà integrato dal ricevimento del presente Modulo, Garanteasy cancellerà i suoi dati dal sistema entro le successive 72 ore)