BlackFriday, Cyber Monday… avete approfittato di tutti questi sconti?

scontrino garanzia legale
BlackFriday e Cyber Monday sono termini ormai sempre più diffusi anche da noi in Italia.

Sono sempre più numerosi infatti i negozi e i siti ecommerce che propongono sconti più o meno alti in occasione di queste giornate e sempre più persone aspettano questi momenti per fare acquisti importanti: telefoni, nuovo elettrodomestici, regali per l’imminente Natale…

Spesso presi dalla frenesia degli acquisti ci si dimentica di conservare lo scontrino e questo diventa un problema nel caso di necessità di richiedere un intervento in garanzia: il Codice del Consumo stabilisce infatti che il consumatore è tenuto a conservare lo scontrino come prova d’acquisto.

La legge non pone alcuna limitazione all’utilizzo di copie cartacee o fotografiche dello scontrino ai fini della garanzia: anche la foto dello scontrino infatti vale come garanzia.

Non tutti inoltre sanno che il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore “beni conformi al contratto di vendita”: in caso contrario sarà responsabile per ogni difetto di conformità che si manifesti entro due anni dalla consegna del bene.

Per far valere il proprio diritto alla garanzia legale è sufficiente rivolgersi al venditore, il quale, è importante ripeterlo,  è l’unico responsabile della conformità del bene nei confronti del consumatore.

 

Altri articoli recenti

Cosa fare in caso di prodotto difettoso comprato in negozio che poi fallisce?

Gemini, conosci Garanteasy?

Brutta avventura con un “Dyson” contraffatto

Cosa fare in caso di prodotto difettoso comprato in negozio che poi fallisce?

La garanzia semplice a supporto delle aziende di Milano, Monza e Lodi