Nuova sinergia tra il Salvagente e Garanteasy

Il Salvagente e Garanteasy annunciano con soddisfazione una collaborazione che unisce informazione, trasparenza e servizi digitali per rafforzare la protezione dei diritti dei consumatori. L’accordo prevede una visibilità costante e qualificata per Garanteasy all’interno dei canali de Il Salvagente, sia digitali che cartacei, e la condivisione di contenuti e iniziative pensate per sensibilizzare e supportare i consumatori nella gestione delle garanzie.
Il direttore de Il Salvagente, riccardo quintili, dichiara “Il Salvagente, dalla sua nascita – 34 anni fa – è stato sempre un giornale attento al vasto mondo dei diritti negati o nascosti. Dunque non è un caso che si sia avvicinato a Garanteasy su un tema così delicato come quello della garanzia. Che si tratti di quella legale o di quella convenzionale, infatti, tanti sono i casi in cui i cittadini non riescono a ottenere quanto il codice del consumo in teoria gli assicura e tantissimi quelli che finiscono per confondersi e magari pagare un servizio che non comprendono appieno e che spesso è sancito dalle leggi ma condizionato da clausole e codicilli. Lo testimoniano le centinaia di richieste di aiuto che ogni anno riceviamo in redazione e trovare uno strumento che possa allo stesso tempo informare, orientare e perfino rappresentare – seppure in parte – il consumatore in difficoltà è senza dubbio quanto la comunità degli abbonati si aspetta da un giornale come il Salvagente. E Garanteasy ci ha permesso di fare questo ulteriore passo verso il nostro pubblico di lettori.”

➤ L’accordo rafforza l’impegno di entrambe le realtà nel mettere il consumatore al centro, offrendo non solo servizi utili, ma anche informazione indipendente e di qualità, come afferma Carmela Magno, ceo e co-founder di Garanteasy: “Con questa collaborazione ribadiamo il nostro impegno nel porre il consumatore al centro, offrendo strumenti semplici per la gestione delle garanzie e promuovendo un’informazione indipendente e di qualità. Troppo spesso i problemi nascono da incomprensioni o comunicazione incompleta o imprecisa: il nostro obiettivo è migliorare la comunicazione della garanzia e semplificare i processi di erogazione, rendendo l’assistenza in garanzia più semplice, economica e soddisfacente per tutti. Insieme a ilSalvagente, vogliamo soprattutto valorizzare le aziende che gestiscono correttamente le garanzie, premiando le buone pratiche e incentivando un miglioramento continuo dell’assistenza in garanzia. La garanzia, infatti, non è solo un obbligo, ma un’opportunità che le aziende hanno di costruire fiducia e relazioni durature con i consumatori.”

Altri articoli recenti

Garanzia legale: il consumatore non va rimbalzato tra produttore e venditore

Nuova collaborazione con TrueScreen, innovativa realtà italiana specializzata nella certificazione di contenuti digitali con valore legale

Il diritto di regresso nel nuovo codice del consumo

Sigillo di completezza per BRICOIO

Riparazione o sostituzione? La sfida del consumatore contro la macchina da caffè rotta