COMPLETEZZA
Informativa Garanzia LEGALE di EMINFLEX
Analisi effettuata il: 22 Gennaio 2025
Informativa analizzata
Sintesi dell'analisi effettuata:
Garanteasy dichiara che la Metodologia applicata per calcolare la completezza dell'informativa sulla Garanzia Legale è stata elaborata da esperti del settore, ma non ha alcuna pretesa di assoluta scientificità, rappresentando esclusivamente un metodo il più possibile oggettivo per determinare elementi in grado di determinare la completezza o meno delle informazioni presenti nelle Informative aziendali sulla Garanzia Legale. Garanteasy dichiara qui di non operare assolutamente al fine di indirizzare i risultati delle analisi in qualsivoglia direzione.
Detta Metodologia è unica e uguale, qualunque sia la forma in cui viene pubblicata l’Informativa sulla Garanzia Legale predisposta dall’Azienda. La Metodologia viene applicata in maniera oggettiva, il funzionario esperto che effettua l’analisi, non ha spazio per effettuare alcuna valutazione soggettiva ed opera secondo il principio della buona fede. I risultati dell’analisi, prima di essere pubblicati, vengono sottoposti a controllo formale di un soggetto di Terza Parte, l’Associazione dei consumatori Konsumer Italia, che ha preventivamente condiviso e approvato la Metodologia elaborata da Garanteasy e che opera anch’esso in condizioni di buona fede a la cui imparzialità è al di sopra di ogni dubbio.

Conosci i tuoi DIRITTI sulla GARANZIA?
QUANTO dura la Garanzia? 24 o 26 mesi?
Il SOFTWARE è coperto dalla garanzia?
I prodotti USATI hanno la garanzia?
I prodotti in SALDO hanno la garanzia?
L'Informativa sulla Garanzia Legale pubblicata da EMINFLEX è incompleta. Pur essendo aggiornata al nuovo Codice ed essendo corredata da estratti dell'articolato, essa risulta molto confusionaria essendo mescolata con istruzioni d'uso dei materassi e anche inopinatamente, con le procedure per il reso, che fanno parte di altro Istituto. E' nominata "Garanzia Esclusiva" senza che questa denominazione sia riferibile alla Garanzia Legale e ciò può confondere il consumatore. Alcune parti relative dell'informativa sono troppo sintetiche e mancano molte altre informazioni necessarie.