LICENZA D’USO DEL SOFTWARE APP GARANTEASY

ICENZA D’USO DEL SOFTWARE APP 0.1 GARANTEASY

LICENZA D’USO DEL SOFTWARE APP 0.1 GARANTEASY

Con l’accettazione del presente Accordo, il Licenziatario (come di seguito definito) accetta tutte le condizioni di seguito previste, restando inteso che in caso di mancata accettazione, espressa o tacita, del presente Accordo, il Licenziatario non potrà utilizzare l’APP ovvero le relative funzionalità.

Premesse

  • Garanteasy S.r.l., con sede legale in Milano, piazza Pio XI, 1, iscrizione presso il Registro delle imprese, Codice Fiscale e P. IVA 08055550969, in persona dell’Amministratore Delegato, dott.ssa Carmela Magno (di seguito, “Garanteasy”) è una società di servizi tecnologici proprietaria di una piattaforma software specializzata nell’archiviazione digitale e nell’offerta di servizi connessi alla garanzia legale ai sensi del D.Lgs 206/2005 e successive modifiche (di seguito, rispettivamente, “Piattaforma Garanteasy” o “Piattaforma” e il “Codice del Consumo”).
  • Garanteasy è anche proprietaria di un software android rel 0.1 installabile sugli SmartPOS NEXI (di seguito “SmartPOS”) che dispone delle seguenti funzionalità: fotografia e archiviazione delle foto dello scontrino, archiviazione e gestione delle informazioni utili all’erogazione della garanzia legale ai sensi del Codice del Consumo, segnalazione di difetti, condivisione delle foto degli scontrini (di seguito, “APP”).
  • Il licenziatario è un commerciante al dettaglio che ha in uso esclusivo uno (1) SmartPOS e che vende ai consumatori finali (di seguito, “Utenti” o “Utente”) beni di consumo soggetti a garanzia legale come definita nel Codice del Consumo il quale ha installato l’APP sullo SmartPOS ed ha aderito all’offerta di cui al presente Accordo (“Licenziatario”, unitamente a Garanteasy, come le “Parti” e singolarmente come “Parte”).
  • Questo contratto di Licenza d’uso concede al Licenziatario l’uso di un solo dispositivo SmartPOS.
  • L’installazione dell’APP avviene esclusivamente attraverso l’apposita funzione del marketplace del terminale SmartPOS e deve essere effettuata dal Licenziatario.
  • Il Licenziatario ha intenzione di offrire ai propri Utenti i servizi di archiviazione per 26 mesi, sulla Piattaforma Garanteasy, delle foto dei propri scontrini come prove valide per l’attivazione della Garanzia Legale erogata dal Licenziatario e delle informazioni utili alla richiesta di assistenza in garanzia (di seguito, “Servizio” o “Servizi”).

le Parti concordano quanto segue

Oggetto

  • Oggetto del presente contratto è la licenza d’uso dell’APP da parte del Licenziatario ai termini e alle condizioni di seguito concordate (di seguito, l’”Accordo”). Con il presente Accordo Garanteasy concede al Licenziatario, che accetta, il diritto di utilizzazione e sfruttamento della propria APP all’interno del territorio Italiano e installata solo ed esclusivamente su uno SmartPOS.
  • Il presente Accordo si perfeziona con l’installazione da parte del Licenziatario dell’APP sullo SmartPOS in dotazione, nonché, scaduto il periodo di prova di 90 giorni, con il pagamento del Corrispettivo mensile di seguito previsto.
  • Garanteasy garantisce l’aggiornamento gratuito dell’APP in caso di evoluzioni del software dello SmartPOS sia delle normative in materia di garanzie legali.
  • Qualora, successivamente all’installazione, il Licenziatario avesse l’esigenza di apportare modifiche alle impostazioni dell’APP potrà farlo autonomamente tramite l’apposita funzione.
  • Il Licenziatario prende atto che l’APP può essere installata e utilizzata esclusivamente sul terminale SmartPOS.
  • Garanteasy fornisce gratuitamente al Licenziatario un servizio di help desk raggiungibile a questo indirizzo web https://it.garanteasy.com/app/#/ o altro indirizzo di volta in volta comunicato.
  • In caso di sostituzione dello SmartPOS a seguito di guasto o comunque su iniziativa di Nexi, il Licenziatario dovrà provvedere alla reinstallazione/riconfigurazione dell’APP, mediante ripristino degli archivi e delle configurazioni salvate periodicamente da Garanteasy su proprio supporto di backup. L’aggiornamento, automatico o manuale, dell’APP, avviene sempre attraverso l’apposita funzione del marketplace del terminale SmartPOS. Laddove gli aggiornamenti dell’APP non fossero automatici, il Licenziatario è tenuto ad effettuare tempestivamente eventuali aggiornamenti manuali onde garantire il corretto funzionamento dell’APP e del Servizio.
  • Le Parti si impegnano a curare e incrementare la sicurezza del trattamento dei dati degli Utenti, applicando il Nuovo Codice della Privacy GDPR Reg. Ue 679/2019 (come di seguito definito) ai propri comportamenti operativi e ove possibile, riferendosi ai più avanzati standard a livello globale. In particolare, il Licenziatario si impegna ad informare l’Utente sulle condizioni di vendita e la Privacy usando i testi contenuti nell’APP e di raccogliere il suo consenso dell’Utente tramite l’apposita interfaccia dello SmartPOS.
  • Garanteasy dichiara e garantisce che l’APP non viola alcun diritto di terzi ed è completamente conforme alla vigente normativa sul trattamento dei dati e che terrà manlevata ed indenne il Licenziatario da ogni e qualsivoglia pretesa di terzi che dovesse derivare al Licenziatario per l’utilizzo dell’APP, fatto salvo il dolo o colpa del Licenziatario nell’utilizzo non conforme dell’APP rispetto alle previsioni del presente Accordo.
  • Le Parti concordano espressamente che il presente Accordo non concede una licenza esclusiva in capo al Licenziatario per la fornitura dei Servizi e l’utilizzazione dell’APP, pertanto Garanteasy è libera di offrire a terzi soggetti la fornitura dei medesimi Servizi e l’utilizzazione dell’APP.
  • Le Parti concordano espressamente che i Servizi disponibili nell’APP saranno erogati solo ed esclusivamente agli utenti del Licenziatario e solo ed esclusivamente facendo uso dello SmartPOS.

Durata – Recesso

  • Il presente Accordo ha validità dalla data di attivazione dell’APP con rinnovo automatico nell’ultimo giorno di ogni mese, fatto salvo in casi di recesso o risoluzione qui previsti.
  • Resta inteso che in caso di recesso o risoluzione del presente Accordo, il Licenziatario avrà un diritto utilizzazione e sfruttamento dell’APP in sola modalità di consultazione sino allo scadere di tutte le garanzie legali archiviate dal Licenziatario per conto dei suoi Utenti.
  • Il Licenziatario può recedere dal presente Accordo in qualsiasi momento tramite la disinstallazione dell’APP ovvero in caso di mancato pagamento del Corrispettivo di cui al successivo articolo “Corrispettivo e modalità di pagamento”.

Corrispettivo e modalità di pagamento

  • Le Parti concordano che il corrispettivo dovuto dal Licenziatario a Garanteasy per l’utilizzazione dell’APP è di Euro 1 (uno), oltre IVA, per ciascun mese (“Corrispettivo”).
  • La modalità di pagamento del Corrispettivo è automatica con addebito tramite il marketplace dello SmartPOS.

Cessione

  • Il Licenziatario si impegna a non cedere, assegnare e/o trasferire a terzi gli obblighi e diritti del presente Accordo.

Modalità e limiti d’uso dell’APP

  • L’APP potrà essere utilizzata solo in modalità cloud, ovvero, in modalità Software As a Service la cui erogazione sarà gestita esclusivamente da Garanteasy.
  • Il Licenziatario dichiara e garantisce di accettare che non può
  • utilizzare o virtualizzare alcune funzionalità dell’APP separatamente;
    • pubblicare, duplicare, concedere in locazione, in sublicenza o in prestito l’APP;
    • trasferire a terzi l’APP;
    • aggirare le restrizioni o le limitazioni tecniche presenti nell’APP;
    • decompilare o disassemblare l’APP
  • Nella licenza d’uso dell’APP non è compreso in alcun caso il diritto o la facoltà del Licenziatario di ottenerli in formato sorgente.

Modalità e limiti d’uso del nome, marchio, logo

  • Qualsiasi uso del logo, sigillo o dei materiali di Garanteasy, deve essere preventivamente concordato ed approvato da Garanteasy.
  • Il Licenziatario si impegna a rimuovere ovvero non utilizzare i materiali, il sigillo di Garanteasy allo scioglimento o risoluzione per qualsiasi motivo del presente Accordo.

Modalità e limiti d’uso del Rating

  • Garanteasy gestisce un servizio rating ovvero di misurazione dei tempi e la qualità (in termini di soddisfazione degli Utenti) del servizio associato alle garanzie sui beni di consumo e più in generale al post-vendita (di seguito, “Rating”).
  • Il Rating di Garanteasy è un insieme di criteri e degli algoritmi automatici di rilevazione della soddisfazione degli Utenti del Licenziatario, relativo ai servizi di assistenza post-vendita erogati dal Licenziatario o dai soggetti preposti ad intervenire in caso di difetti, o altro servizio post-vendita riconducibile ai servizi offerti dal Licenziatario.
  • Garanteasy si impegna a fornire il Rating in piena trasparenza fornendo al Licenziatario i risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione degli Utenti del Licenziatario con un periodo di preavviso rispetto alla pubblicazione automatica degli stessi definito nell’Allegato Tecnico nel paragrafo denominato “Rating”.
  • Nella valutazione del Rating, Garanteasy terrà conto anche della assenza di contestazioni relative alla gestione dei dati che ha operato il Titolare del Trattamento come individuato dal Nuovo Codice della Privacy all’art.24.

Uso del Logo del Licenziatario

  • Il Licenziatario autorizza Garanteasy ad usare il proprio nome, il marchio ed il logo al solo fine di poter informare gli Utenti attuali e potenziali di Garanteasy della disponibilità dei Servizi Garanteasy presso il Licenziatario. Tale comunicazione avverrà sul sito Garanteasy, nonché sui suoi canali social e l’area riservata agli Utenti del Servizio.
  • Garanteasy non userà il nome, il marchio ed il logo del Licenziatario per effettuare attività promo-pubblicitaria sui canali diversi dai propri senza l’autorizzazione scritta del Licenziatario e comunque sempre nell’ambito di quanto esplicitamente previsto dal Nuovo Codice della Privacy.
  • Il Licenziatario si impegna a fornire a Garanteasy tutte le informazioni e la documentazione necessaria e sufficiente a poter comunicare agli Utenti i contenuti e le modalità di erogazione delle garanzie offerte dal Licenziatario e dei relativi servizi post vendita. A titolo esemplificativo e non esaustivo si fa riferimento a informazioni sui numeri di telefono, email, form o altro che il Licenziatario mette a disposizione degli Utenti (di seguito: “Informazioni di Servizio”).
  • Il Licenziatario si impegna altresì ad aggiornare le Informazioni di Servizio ed a comunicare in modo tempestivo A Garanteasy eventuali cambiamenti delle stesse.
  • Garanteasy si impegna ad usare le Informazioni di Servizio del Licenziatario solo ed esclusivamente per informare i propri Utenti.
  • Garanteasy non è responsabile di danni o altro causati agli Utenti a causa di mancata, parziale o errata comunicazione delle necessarie Informazioni di Servizio da parte del Licenziatario.

Raccolta e trasmissione Dati

  • I dati vengono raccolti per via telematica direttamente tra l’APP installata sullo SmartPOS e la piattaforma Garanteasy attraverso la chiamata di funzioni applicative della piattaforma (di seguito, “API”)
  • Il trasferimento dei dati e dei file avviene attraverso API e canali codificati in maniera da impedire l’intrusione di terze parti.
  • Le Parti faranno tutto il possibile per garantire che la trasmissione dei dati avvenga senza rischi di perdita, confusione e contaminazione degli stessi.
  • Qualora durante la trasmissione dovesse verificarsi una perdita o compromissione della integrità dei dati, le Parti garantiscono l’immediata applicazione di tutte le misure di sicurezza necessarie a minimizzare i rischi per l’Utente e a ripristinare le condizioni di sicurezza nei tempi più brevi possibili. Le Parti comunicheranno altresì all’Utente e ove richiesto all’Autorità ogni eventuale conseguenza dell’evento.
  • A titolo esemplificativo ma non esaustivo i dati personali di ciascun Utente del Licenziatario consistono nel suo indirizzo e-mail, indirizzo di residenza o domicilio, indirizzo di consegna degli acquisti, numero di cellulare (di seguito, “Dati Personali”). I dati relativi agli acquisti dell’Utente consistono nei dati del venditore, data d’acquisto, numero di ricevuta/scontrino/fattura (di seguito, “Dati di Acquisto”). I dati dei beni di consumo oggetto di compravendita consistono in marca, tipologia, modello, prezzo, codice identificativo, codice EAN, numero di serie, altri codici dei Beni (di seguito, “Dati dei Beni”; i Dati Personali, i Dati di Acquisto e i Dati dei Beni, congiuntamente, come i “Dati”).
  • Le Parti concordano fin da ora che Garanteasy non potrà essere considerata responsabile di eventuali disservizi agli Utenti del Licenziatario dovuti a ritardi o errori nella trasmissione dei Dati da parte della stessa.

Limitazione di responsabilità

  • Per quanto non espressamente proibito dalla legge applicabile, Garanteasy è sollevata da ogni responsabilità per qualsiasi danno, diretto o indiretto e di ogni genere e specie, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i danni per mancato guadagno, interruzione dell’attività o altri danni o perdite commerciali, derivanti o correlati con l’utilizzo o il cattivo utilizzo dell’APP e/o dei Servizi e/o della Piattaforma, indipendentemente dalla loro causa e dall’origine della responsabilità.

Protezione dei dati – Privacy

  • Il presente Accordo è stato redatto in conformità con quanto previsto dal Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), numero 679/2016, (di seguito, “Nuovo Codice della Privacy”). I principi e le prescrizioni enunciati nel Nuovo Codice all’art. 5 e seguenti, sono assunti dalle Parti come dotazione minima di misure per la protezione dei Dati in loro possesso e la protezione degli Utenti/acquirenti che loro li affidano. Le Parti possono adottare di comune accordo sistemi di protezione più sicuri e avanzati, ma non possono scendere sotto il livello di protezione previsto da Nuovo Codice.
  • Le Parti si impegnano a garantire che i Dati in loro possesso sono stati ottenuti con il Consenso informato dell’Utente, ottenuto secondo le prescrizioni del Nuovo Codice e che nell’ambito del periodo di Trattamento saranno garantiti in qualunque momento i diritti del soggetto interessato.
  • Le Parti per quanto riguarda il presente Accordo ricoprono i ruoli di:
    • Titolare del trattamento per quanto riguarda il Licenziatario secondo quanto previsto dall’art. 24 del Nuovo Codice;
    • Responsabile del Trattamento per quanto riguarda Garanteasy secondo quanto previsto dall’art. 28 del Nuovo Codice;
  • Nei casi in cui Garanteasy dovesse acquisire primariamente i Dati dell’Utente, il suo comportamento sarà conforme alla figura del Titolare e perciò in conformità con quanto previsto dall’art. 24 del Nuovo Codice.
  • In questo articolo i termini “Dati personali”, “Titolare del trattamento”, “Responsabile del trattamento”, “Trattamento”, “Interessato” e “Consenso dell’Interessato” ed ogni altro termine d’uso relativo alla policy della gestione dati, vengono utilizzati secondo il significato ad essi attribuito dal Nuovo Codice Privacy ed ai sensi del presente Accordo.
  • Con il presente Accordo, le Parti si impegnano a svolgere le attività di trattamento dati con assoluto rispetto della lettera e dei principi del Nuovo Codice della Privacy, favorendone l’applicazione alle proprie attività ed impegnandosi a far prontamente rilevare all’altra Parte eventuali non conformità.
  • Con il presente Accordo, il Licenziatario si impegna a raccogliere i Dati, a cominciare da quelli che poi saranno condivisi con Garanteasy, curando il consenso dell’interessato secondo quanto previsto dagli artt. 7 e 8 del Nuovo Codice della Privacy. In particolare, il Licenziatario si impegna a mostrare agli Utenti i testi relativi alle Condizioni di Vendita e Privacy proposti dall’APP; ovvero di fornire all’Utente tutte le informazioni di cui all’Aart. 13 del Nuovo Codice della Privacy.
  • Le informazioni ed i Dati degli Utenti raccolti per mezzo dello SmartPOS in dotazione del Licenziatario, o tramite i Servizi offerti da Garanteasy, sono Dati Personali che sono raccolti e trattati dal Licenziatario in qualità di Titolare del trattamento.
  • Con il presente Accordo, il Licenziatario nomina Garanteasy quale Responsabile esterno del trattamento dei Dati. il Licenziatario si impegna a trasferire i Dati a Garanteasy, che li utilizzerà esclusivamente al fine di espletare i Servizi e unicamente per le finalità previste dal presente Accordo.
  • Il trasferimento e la gestione dei Dati, per salvaguardare i suoi diritti, deve essere organizzata dalle Parti in conformità con quanto previsto dal Nuovo Codice della Privacy al Capo III, art. 12 e seguenti. All’Utente è anche garantita la portabilità dei Dati che lo riguardano come previsto dall’Art. 20 del Nuovo Codice Privacy.
  • I Dati trasferiti a Garanteasy saranno utilizzati esclusivamente per le finalità operative previste dal presente Accordo ed è sempre garantita all’Utente la possibilità di modificare e se necessario rimuovere, i dati dalla Piattaforma tecnologica quando vengono a mancare le condizioni per il consenso.
  • La condizione di Responsabile del trattamento dei Dati comporta l’impegno ad eseguire i Servizi che implicano il trattamento mediante una serie di comportamenti qui di seguito indicati. I seguenti comportamenti sono sin d’ora accettati da Garanteasy; è facoltà del Licenziatario proporre e concordare azioni ulteriori per assicurare che le operazioni di Trattamento affidate a Garanteasy siano sempre conformi ad eventuali modifiche alla normativa vigente sulla protezione dei dati personali.
  • La Nomina di Garanteasy a Responsabile del trattamento avrà durata funzionale all’espletamento dei Servizi contrattualmente previsti, che implicano il Trattamento di Dati Personali e avrà ad oggetto unicamente il perseguimento delle finalità commerciali oggetto di questo Accordo, fatta salva la facoltà di revoca della Nomina da parte del Licenziatario.
  • Garanteasy nella sua condizione di Responsabile del Trattamento si impegna a non nominare altri Responsabili del Trattamento se non dopo autorizzazione scritta da parte del Licenziatario.
  • Lo standard di protezione Dati sarà, anch’esso, conforme con il Nuovo Codice della Privacy e con le prescrizioni previste nel presente Accordo.
  • Le Parti si impegnano con il presente Accordo ad assicurare che i propri dipendenti addetti al Trattamento dati si siano obbligati alla riservatezza su ogni informazione di cui sono venuti a conoscenza nell’ambito delle attività oggetto di questo Accordo.
  • Garanteasy si impegna a fornire ogni collaborazione al Licenziatario, mediante l’assistenza tecnica necessaria nel caso in cui l’Utente richieda informazioni sui propri dati al Licenziatario.
  • Garanteasy si impegna a fornire assistenza al Licenziatario in tutti casi previsti dall’art. 32 del Nuovo Codice relativi alla Sicurezza del Trattamento e di cui all’art.36 in caso di Consultazione all’Autorità.
  • Su richiesta motivata da parte del Licenziatario, Garanteasy restituirà o cancellerà definitivamente i dati di cui è venuta in possesso dall’attuazione del presente Accordo, come previsto dal Codice all’art. 28, Punto h). In quest’ambito, Garanteasy si impegna anche a comunicare prontamente al Licenziatario eventuali non conformità rilevate a qualunque livello della procedura di Trattamento.
  • Qualora Garanteasy chieda di utilizzare anche altro soggetto in qualità di co-Responsabile, ad esso sono applicati tutti gli obblighi e le prescrizioni previste per il primo Responsabile.
  • Garanteasy non è titolare di sistemi di certificazione della qualità, ma intende certificarsi. Avvenuta la certificazione al presente Accordo si applicheranno le facilitazioni previste dal combinato disposto dell’art. 28 e dell’art. 40 del Codice.
  • Le Parti sin da ora acconsentono a che per motivi di sola gestione tecnologica del servizio i Dati possano essere trasferiti all’estero nel territorio delle UE. L’eventuale trasferimento al di fuori del territorio comunitario in ogni caso deve avvenire secondo le prescrizioni degli artt. 44, 45 e 46 del Nuovo Codice e di eventuali altre normative applicabili.
  • Garanteasy si impegna individuare, nell’ambito della propria struttura organizzativa, gli incaricati del trattamento e provvedere al conferimento scritto del relativo incarico, corredato delle adeguate istruzioni, con particolare riguardo alle misure di sicurezza, vigilando sul loro operato e sulla corretta applicazione delle istruzioni impartite.
  • Nell’ambito della collaborazione operativa, Garanteasy si impegna altresì:
    • a collaborare con il Licenziatario nel rispondere alle eventuali richieste del Garante per la Protezione dei Dati, in caso di effettuazione di controlli ed accertamenti da parte dell’Autorità;
    • ad informare tempestivamente il Licenziatario di tutto quanto sia rilevante ai fini di una corretta gestione della normativa.
  • Garanteasy accetta di ricevere ispezioni da parte del Licenziatario per verificare il pieno rispetto dei presenti accordi.
  • il Licenziatario si impegna a rispondere senza ritardo alla richiesta di Garanteasy di verificare le condizioni di uso e applicazione della propria piattaforma tecnologica.
  • Garanteasy si impegna altresì, al termine dell’esecuzione delle operazioni di trattamento dei dati personali necessarie per adempiere alle obbligazioni assunte, ovvero all’atto della scadenza del presente Accordo, a restituire tutti i supporti cartacei ed informatici (sia originali che eventuali copie prodotte quali back-up e per esigenze operative) al Licenziatario, fatte salve indicazioni diverse comunicate per iscritto da quest’ultima.
  • Ai sensi del presente Accordo, le Parti comunicheranno i dati del proprio personale dipendente al fine di dare esecuzione al presente Accordo. I Dati Personali non saranno comunicati a terzi soggetti, se non richiesto dalla legge. I Dati Personali saranno trattati sia in forma cartacea che informatica.
  • Garanteasy ha proceduto alla nomina di Un Responsabile della Protezione Dati (DPO), come previsto dagli Artt. 37, 38 e 39 del Nuovo Codice, che in caso di problemi relativi alla gestione dei dati, o relativamente all’esercizio dei diritti degli Utenti, potrà essere contattato al seguente indirizzo: dpo@garanteasy.com   

Proprietà intellettuale

  • Il Licenziatario riconosce che Garanteasy conserva la proprietà unica ed esclusiva di tutti i diritti di proprietà intellettuale ed industriale della propria APP nonché della Piattaforma, tra cui i modelli, i processi, le metodologie, gli algoritmi, o altra proprietà intellettuale che Garanteasy abbia precedentemente sviluppato, o sviluppato per l’esecuzione del presente Accordo inclusi, senza limitazione: (i) tutti i dati, il Software, il codice sorgente, e (ii) i panel di collaborazione di proprietà di Garanteasy, comprese, senza limitazione, qualsiasi codice scritto da Garanteasy che supporti la gestione dei criteri di collaborazione, associata a infrastrutture tecniche, tutti i software che permettono il funzionamento all’APP, e tutte le opere derivate sulla base di un miglioramento per uno dei suddetti elementi.

Varie

  • Garanteasy dichiara di essere impegnata nel fornire un servizio improntato ai più elevati standard internazionali relativamente alla privacy e ai diritti del consumatore/Utente. Le procedure utilizzate nel Trattamento dei Dati e per il loro trasferimento sono completamente compatibili con il Nuovo Codice della Privacy e improntate ai criteri costitutivi delle più sicure procedure di certificazione. Garanteasy nell’ambito delle sue attività rispetta l’ambiente, promuove la coesione sociale e i diritti degli svantaggiati, promuovendo una gestione consapevole e resiliente dell’approccio di massa al consumo.
  • Garanteasy dichiara di essere una società indipendente e che tutto il personale reso disponibile per prestare i Servizi è costituito da dipendenti e consulenti di Garanteasy, che ricevono le indennità, assicurazioni, rimborsi spese o altri servizi simili o benefici direttamente da Garanteasy.
  • Garanteasy è incaricata dal Licenziatario esclusivamente per le finalità e nei limiti indicati nel presente Accordo. La relazione tra il Licenziatario e Garanteasy creata dal presente Accordo è quella tra due contraenti indipendenti. Nessuna Parte ha l’autorità di assumere o creare alcun obbligo, espresso o implicito, per conto dell’altra Parte, o per rappresentare l’altra Parte in qualità di agente, dipendente, o in qualsiasi altro titolo, ad eccezione di quanto espressamente previsto nel presente Accordo.
  • L’eventuale tolleranza di una Parte rispetto a una qualsiasi violazione, ad opera dell’altra Parte, di una qualunque delle disposizioni contenute nel presente Accordo, non comporta rinunzia all’esercizio dei diritti previsti a favore di tale Parte dal presente Accordo, e la rinunzia all’esercizio dei diritti contemplati da una qualsiasi disposizione del presente Accordo in un caso specifico non costituirà una rinuncia continuata all’esercizio dei diritti contemplati da tale disposizione in altre circostanze.
  • Nessuna modifica, o rinuncia di una delle disposizioni del presente Accordo sarà vincolante per le Parti se non in forma scritta e debitamente sottoscritta da Garanteasy e dal Licenziatario.
  • I titoli dei paragrafi del presente Accordo sono utilizzati solo per convenienza e non incidono sul significato o l’interpretazione del contenuto.
  • Il presente Accordo costituisce l’intero accordo tra le Parti in relazione alla materia che ne costituisce l’oggetto e sostituisce ogni precedente proposta o accordo, scritto o orale

Legge applicabile e foro competente

  • Il presente Accordo è retto dalla Legge Italiana.
  • Qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione alla negoziazione, stipula, esecuzione, interpretazione o cessazione del presente Accordo e che non potesse essere risolta amichevolmente dalle Parti sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.

Approvazione

  • Con la presente sottoscrizione, si accettano le condizioni complessive della presente Licenza e contestualmente si approvano specificamente gli articoli di cui sotto.
  • Ai sensi dell’art 1341 e 1342 c.c. il Licenziatario approva anche specificatamente le disposizioni degli articoli seguenti del presente Accordo:
    • durata – recesso
    • cessione
    • modalità e limite d’uso dell’APP
    • modalità e limite d’uso del marchio, logo e sigillo
    • limitazione di responsabilità
    • Legge applicabile e foro competente