Reclamo per congelatore marchio AKAI acquistato da CONAD
Marca e modello del prodotto: AKAI – refrigeratore
Link o foto del prodotto: Dato non trovato
Data di acquisto del prodotto: 31/07/2025
Dove è stato acquistato? Punto vendita Spazio Conad
Chi è il venditore: Spazio Conad
Difetto riscontrato: A un mese dall’acquisto il refrigeratore ha smesso di funzionare
Data di segnalazione del difetto e richiesta assistenza: 25/08/2025
A chi è stato segnalato il difetto: Inizialmente al punto vendita, poi al produttore
Come è stata effettuata la segnalazione: In presenza e tramite form online
Chi ha fatto la diagnosi del difetto: Nessun tecnico coinvolto; rimbalzo tra venditore e produttore
Perché è stata negata l’assistenza: Venditore e produttore si sono rimpallati la responsabilità; Conad ha inizialmente richiamato una direttiva europea non ancora recepita in Italia
Quali garanzie sono state attivate? Garanzia legale
Perché ha richiesto di effettuare il reclamo? Il cliente è rimasto senza assistenza a causa della mancata assunzione di responsabilità da parte del venditore
Perché è stato considerato ammissibile il reclamo: Il difetto sul prodotto acquistato si è presentato entro i 12 mesi dalla consegna del prodotto quindi, stando all’attuale normativa, era un difetto di conformità preesistente
Data in cui abbiamo inoltrato il reclamo: 27/08/2025
A chi era rivolto il reclamo? Servizio clienti Conad
L’azienda ha mai dato riscontro al reclamo? Sì
Dopo quanto tempo il primo riscontro? 2 giorni
Il reclamo è stato accolto e risolto il problema? Sì
Come è stato risolto? Con emissione di un buono di 199 euro da parte del punto vendita
Dopo quanto tempo è stato risolto il reclamo? 5 giorni
Recensione del nostro utente sull’assistenza ricevuta: Leggi.
Perché è un caso interessante: Evidenzia una grave disinformazione sulle responsabilità previste dalla garanzia legale e la confusione tra normative europee e italiane; solo l’intervento di Garanteasy e del direttore del punto vendita ha sbloccato la situazione
Cronistoria della gestione del reclamo a partire da cosa abbia portato il nostro utente a farne richiesta
- La nostra utente acquista un refrigeratore AKAI presso il punto vendita Spazio Conad il 31/07/2025
- A un mese dall’acquisto il prodotto smette di funzionare e non svolge più la sua funzione
- Il 25/08/2025 il cliente si reca al punto vendita che comunica che avrebbe dovuto contattare direttamente il produttore
- Il produttore risponde che l’assistenza deve essere chiesta al venditore, creando un rimbalzo di responsabilità
- La nostra utente ci contatta il 27/08/2025, aprendo un reclamo su Garanteasy
- Apriamo immediatamente un reclamo e contattiamo tramite form il servizio clienti Conad nello stesso giorno
- Il 29/08/2025 riceviamo risposta dal servizio clienti Conad che cita la direttiva 2024/2853, interpretata impropriamente come obbligo di assistenza del produttore
- Rispondiamo che in Italia vige il Codice del Consumo (dal 2022) secondo cui la garanzia legale compete al venditore, non al produttore
- La comunicazione con Conad è frammentata: ogni risposta richiede l’apertura di un nuovo ticket
- Dopo aver chiarito il nostro ruolo, Conad afferma che la cliente è già in contatto con il produttore “come previsto”
- A seguire l’utente si reca nuovamente in negozio e parla con il direttore del punto vendita
- Il direttore verifica il caso, accoglie il reso del prodotto difettoso e autorizza l’emissione di un buono di 199 €, da utilizzare entro due mesi
- La risoluzione del reclamo avviene in soli 5 giorni dalla prima segnalazione, grazie all’intervento di Garanteasy
- Il procedimento ha comportato l’invio di 5 comunicazioni a Conad da parte di Garanteasy, senza mai ottenere un chiaro riconoscimento delle responsabilità normative
Data Reclamo: 08 Set 2025