Scheda Informativa sulla Garanzia e l'assistenza di Chicco

Chicco® è una delle aziende leader del mercato mondiale nel settore baby care.

CHICCO

Sito Internet: chicco.it
Settore: infanzia
Data attestazione sigillo:  11/03/2018
P.iva: 00227010139

Pec:
istituzionale@pec-artsana.it
Telefono: 800 188 898
Mail: servizioclienti@shop.chicco.it
Ragione sociale: Artsana S.p.A.

Contatto Ass. Clienti:
INVIA EMAIL
Form di contatto: VAI AL FORM
Assistenza servizio clienti:
VAI AL SERVIZIO

INFORMAZIONI SULLA GARANZIA

Condizioni di vendita: VEDI CONDIZIONI

Informazioni sulla garanzia legale:
VAI ALLE INFORMAZIONI

Informazioni sulle garanzie convenzionali:
NON DISPONIBILI

Punti vendita in cui è attivo Garanteasy:
Chiccovillage – Grandate
Chicco Parco Commerciale Meraville–BO
Chicco Via Dante – Milano
Chicco Corso Vercelli – Milano
Chicco Centro Commerciale Fiordaliso–MI

Garanteasy-Garanzia Semplice ha messo a punto e fatto approvare da Konsumer Italia un algoritmo di valutazione del grado di completezza e trasparenza delle informazioni fornite dal venditore in fase di pre-vendita.

L’algoritmo di valutazione prende in considerazione più di 30 elementi e momenti di possibile informazioni riguardanti la Garanzia Legale. Tale indice raggiunge il valore del 100 solo nel caso di venditori che comunicano la Garanzia Legale in modo completo e trasparente sia sul proprio sito, sia nei punti vendita che sull’e-commerce e via mail o al telefono.

VALUTAZIONE SULLA COMPLETEZZA E TRASPARENZA DELLA GARANZIA

CHICCO
PUNTEGGIO: 88,9 
VALUTAZIONE: BUONO

L’algoritmo ed il processo che porta a raccogliere i dati per effettuare la valutazione è stato approvato da Konsumer Italia nell’ambito di un tavolo di lavoro comune finalizzato ad analizzare l’attuale livello di applicazione del Codice del Consumo, le criticità per i consumatori e le imprese; infine, ad individuare le possibili soluzioni da proporre al mercato.

Konsumer Italia è un’associazione di consumatori che sin dalla nascita ha operato per un mercato trasparente e rispettoso delle regole scegliendo di svolgere la propria mission abbandonando la vecchia concezione del consumerismo di protesta e di denuncia, infatti la scelta di dialogare con le imprese si è dimostrata vincente in tutte le occasioni di contatto in cui si siano instaurate sinergie e lasciando alla denuncia i comportamenti volutamente negativi ed omissivi.